Cinecitta Luce Magazine
  • Homepage
  • Magazine
  • Focus
  • Luce Social Club
No images found!
Try some other hashtag or username

Cinecitta Luce Magazine

  • Homepage
  • Magazine
  • Focus
  • Luce Social Club
MagazineMostra internazionale d'arte cinematografica

L’origine del male. La fine del patriarcato e personaggi grotteschi

da Margherita Bordino 2 Gennaio 2023
2 Gennaio 2023
L’origine del male. La fine del patriarcato e personaggi grotteschi

In una lussuosa villa sul mare, una giovane schiva e modesta si ritrova in compagnia di una bizzarra famiglia: un padre sconosciuto e ricco, la sua stravagante consorte, la figlia ambiziosa, un’adolescente ribelle e la loro inquietante cameriera. Qualcuno mente. Tra sospetti e bugie, il mistero cresce e il male dilaga.
“L’origine del male” è il nuovo film di Sébastien Marnier con protagonista Laure Calamy, presentato in Orizzonti Extra.

A cura di
Margherita Bordino
Tony Costagliola Di Fiore
Federico Barassi

views: 9.891
L'origine del maleLaure Calamy
0
FacebookTwitterWhatsapp
Video precedente
I MIGLIORI GIORNI
Video successivo
La vita bugiarda degli adulti. Il debutto di Giordana Marengo e la migliore Valeria Golino di sempre

Potrebbero interessarti anche:

Me contro Te – Missione giungla. Il quarto...

16 Gennaio 2023

Babylon. Damien Chazelle e il cinema di Federico...

16 Gennaio 2023

Io vivo altrove! Giuseppe Battiston debutta alla regia...

11 Gennaio 2023

Everything Everywhere All At Once. Ke Huy Quan...

11 Gennaio 2023

Gli spiriti dell’isola. 3 Golden Globe al film...

11 Gennaio 2023

Dati Cinetel 2022: +80%, obiettivo tornare agli standard...

10 Gennaio 2023

Le vele scarlatte. Una favola femminile e contemporanea,...

10 Gennaio 2023

Grazie ragazzi. Come la cultura può salvare dopo...

9 Gennaio 2023

Sono Lillo. Ecco chi si nasconde dietro Posaman

9 Gennaio 2023

Close. Lukas Dhont e il suo film su...

4 Gennaio 2023

Video recenti

  • Me contro Te – Missione giungla. Il quarto film su ambiente ed emancipazione femminile

    16 Gennaio 2023
  • Babylon. Damien Chazelle e il cinema di Federico Fellini

    16 Gennaio 2023
  • UN BEL MATTINO

    12 Gennaio 2023
  • GRAZIE RAGAZZI

    12 Gennaio 2023
  • LE VELE SCARLATTE

    12 Gennaio 2023
  • Io vivo altrove! Giuseppe Battiston debutta alla regia con un personaggio alla Don Chisciotte

    11 Gennaio 2023

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato

Name *

Email *

Categorie

  • Alice nella città
  • Berlinale
  • Bif&st
  • Biografilm Festival
  • Cinè
  • CINEditoriale
  • De Rome a Paris
  • Face to Face
  • Festa del Cinema
  • Festival de Cannes
  • Festival del Cinema europeo
  • Filming Italy Sardegna Festival
  • Focus
  • Giffoni Experience
  • Giornate di Cinema
  • Incontri del Cinema D'Essai
  • Io a casa
  • Luce Social Club
  • Magazine
  • Mostra internazionale d'arte cinematografica
  • Noir in Festival
  • Taormina Film Fest
  • Torino Film Festival
  • Trailer
  • Uncategorized

Cerca

Archivi

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • ottobre 2015

Recenti

  • Me contro Te – Missione giungla. Il quarto film su ambiente ed emancipazione femminile

    16 Gennaio 2023
  • Babylon. Damien Chazelle e il cinema di Federico Fellini

    16 Gennaio 2023
  • UN BEL MATTINO

    12 Gennaio 2023
  • GRAZIE RAGAZZI

    12 Gennaio 2023

I più visti

  • 1

    Monterossi. Il personaggio creato da Robecchi prende vita in una serie Amazon

    13 Gennaio 2022
  • 2

    Istituto Luce Cinecittà, 83 anni fa la posa della prima pietra. Luce e Municipio VII oggi

    10 Novembre 2020
  • 3

    CINEditoriale con Giulia Bianconi

    3 Settembre 2020

I nostri tags

#iorestoacasa Alice nella città berlinale biografilm cannes cannes 75 cannes 2018 cannes 2019 cannes 2022 cineditoriale cinema face to face Festa del Cinema festa del cinema di roma festival film Filming Italy Sardegna Festival focus fest giffoni 2017 giffoni 2018 giornate di cinema intervista Italian Pavilion luce social club magazine Mostra del Cinema movie Netflix ottoemezzo press pressjunket roma romaff16 romaff17 serie tv Sorrento Torino Film Festival Venezia venezia 75 venezia 76 venezia 77 venezia 78 venezia 79 versus Vision Distribution
  • Facebook
  • Twitter
Footer Logo

@2019 - Erma Pictures S.R.L. Clicca qui per consultare la Privacy policy o cambiare le tue preferenze sui Cookie.

Oltre ai cookie necessari, con il tuo consenso, potremmo utilizzare i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie potremmo utilizzare e attivarli nelle impostazioni.

Cinecitta Luce Magazine
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Oltre ai cookie necessari, con il tuo consenso, potremmo utilizzare i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie potremmo utilizzare e attivarli nelle impostazioni.

Cookie strettamente necessari

Oltre ai cookie necessari, con il tuo consenso, potremmo utilizzare i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie potremmo utilizzare e attivarli nelle impostazioni.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terzi parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!