Cinecitta Luce Magazine
  • Homepage
  • Magazine
  • Focus
  • Luce Social Club
No images found!
Try some other hashtag or username

Cinecitta Luce Magazine

  • Homepage
  • Magazine
  • Focus
  • Luce Social Club
Uncategorized

Quasi orfano, pur di non accettare le proprie origini. Scamarcio-Puccini per Carteni

da Margherita Bordino 30 Settembre 2022
30 Settembre 2022
Quasi orfano, pur di non accettare le proprie origini. Scamarcio-Puccini per Carteni

Rinnegare le proprie origini pur di raggiungere il successo, in questo Valentino (Riccardo Scamarcio) è tipico figlio del nostro tempo. È il protagonista della commedia “Quasi orfano” di Umberto Carteni, ispirata ad un film francese di alcuni anni fa, soggetto e sceneggiatura di Herbert Simone Paragnani e dello stesso Carteni, prodotta da Rodeo Drive con Rai Cinema e distribuita da 01 Distribution. Protagonista femminile la moglie Costanza (Vittoria Puccini), entrambi a Milano hanno creato un famosissimo brand di successo nel mondo del design. Valentino è andato persino oltre, ha rinnegato addirittura la propria identità, dichiarandosi orfano e cambiando cognome. Il corto circuito, situazionale e comico, si innesca quando la sua numerosa e rumorosa famiglia pugliese si presenta improvvisamente a Milano per riprendere i contatti. Nel cast anche: Nunzia Schiano, Antonio Gerardi, Grazia Schiavo, Adriano Pappalardo, Chiara Di Benedetto, Manuela Zero, Paolo Sassanelli, Bebo Storti.
Dal 6 ottobre al cinema.

A cura di
Riccardo Farina
Andrea Tranchina

views: 9.655
01Distributionquasi orfanoRiccardo ScamarcioVittoria Puccini
3804
FacebookTwitterWhatsapp
Video precedente
LUCE SOCIAL CLUB – Highlight Puntata 21, 2022
Video successivo
Un quadro vivente di Vanessa Beecroft al Teatro 5 di Cinecittà e doc per Archivio Luce

Potrebbero interessarti anche:

Cosa verrà. La “distanza” da covid-19 nel film-laboratorio...

23 Ottobre 2022

Se fate i bravi. Quante cose cambiano in...

9 Settembre 2022

Dal Leone d’oro a Venezia alle sale italiane,...

8 Novembre 2021

LUCE SOCIAL CLUB – Isabella Aguilar

22 Ottobre 2021

Zlatan, il film su Ibrahimović in anteprima mondiale...

22 Ottobre 2021

Per grazia ricevuta, il restauro del film di...

1 Settembre 2021

Dalla cerimonia dei Nastri d’Argento 2021. Miglior Film...

23 Giugno 2021

Alfredino, la serie. L’intervista a Francesco Acquaroli, Vinicio...

21 Giugno 2021

Il Divin Codino. Su Netflix il film che...

25 Maggio 2021

Anna, la serie di Niccolò Ammaniti arriva su...

13 Aprile 2021

Video recenti

  • Svegliami a mezzanotte: la storia di Fuani Marino, storia da raccontare

    1 Dicembre 2022
  • Cinque stanze, i limiti e la fine di un amore che forse nemmeno era iniziato

    1 Dicembre 2022
  • Lo spazio inquieto, vita ed opere di Franco Angeli

    1 Dicembre 2022
  • Pappi Corsicato torna al cinema di finzione con Perfetta illusione

    1 Dicembre 2022
  • TFF e Cinecittà, grande affinità da sempre e molti titoli per il 40°

    1 Dicembre 2022
  • Come è andata la 45esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema?

    1 Dicembre 2022

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato

Name *

Email *

Categorie

  • Alice nella città
  • Berlinale
  • Bif&st
  • Biografilm Festival
  • Cinè
  • CINEditoriale
  • De Rome a Paris
  • Face to Face
  • Festa del Cinema
  • Festival de Cannes
  • Festival del Cinema europeo
  • Filming Italy Sardegna Festival
  • Focus
  • Giffoni Experience
  • Giornate di Cinema
  • Incontri del Cinema D'Essai
  • Io a casa
  • Luce Social Club
  • Magazine
  • Mostra internazionale d'arte cinematografica
  • Noir in Festival
  • Taormina Film Fest
  • Torino Film Festival
  • Trailer
  • Uncategorized

Cerca

Archivi

  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • ottobre 2015

Recenti

  • Svegliami a mezzanotte: la storia di Fuani Marino, storia da raccontare

    1 Dicembre 2022
  • Cinque stanze, i limiti e la fine di un amore che forse nemmeno era iniziato

    1 Dicembre 2022
  • Lo spazio inquieto, vita ed opere di Franco Angeli

    1 Dicembre 2022
  • Pappi Corsicato torna al cinema di finzione con Perfetta illusione

    1 Dicembre 2022

I più visti

  • 1

    AMERICAN NIGHT

    19 Maggio 2022
  • 2

    Monterossi. Il personaggio creato da Robecchi prende vita in una serie Amazon

    13 Gennaio 2022
  • 3

    ALI & AVA – STORIA DI UN INCONTRO

    14 Aprile 2022

I nostri tags

#iorestoacasa Alice nella città berlinale biografilm cannes cannes 75 cannes 2018 cannes 2019 cannes 2022 cineditoriale cinema face to face Festa del Cinema festa del cinema di roma festival film Filming Italy Sardegna Festival focus fest giffoni 2017 giffoni 2018 giornate di cinema intervista Italian Pavilion luce social club magazine Mostra del Cinema movie Netflix ottoemezzo press pressjunket roma romaff16 romaff17 Sorrento Torino Film Festival trailer Venezia venezia 75 venezia 76 venezia 77 venezia 78 venezia 79 versus Vision Distribution
  • Facebook
  • Twitter
Footer Logo

@2019 - Erma Pictures S.R.L. Clicca qui per consultare la Privacy policy o cambiare le tue preferenze sui Cookie.

Oltre ai cookie necessari, con il tuo consenso, potremmo utilizzare i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie potremmo utilizzare e attivarli nelle impostazioni.

Cinecitta Luce Magazine
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Oltre ai cookie necessari, con il tuo consenso, potremmo utilizzare i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie potremmo utilizzare e attivarli nelle impostazioni.

Cookie strettamente necessari

Oltre ai cookie necessari, con il tuo consenso, potremmo utilizzare i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie potremmo utilizzare e attivarli nelle impostazioni.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terzi parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!