Cinecitta Luce Magazine
  • Homepage
  • Magazine
  • Focus
  • Luce Social Club
No images found!
Try some other hashtag or username

Cinecitta Luce Magazine

  • Homepage
  • Magazine
  • Focus
  • Luce Social Club
Trailer

THE HANGING SUN – SOLE DI MEZZANOTTE

da Margherita Bordino 12 Settembre 2022
12 Settembre 2022
THE HANGING SUN – SOLE DI MEZZANOTTE
https://cinecittalucemagazine.it/wp-content/uploads/2022/09/THE-HANGING-SUN-Il-Sole-di-Mezzanotte-2022-Trailer-ITA-del-Film-con-Alessandro-Borghi-.mp4

TITOLO: The Hanging sun
ANNO: 2022
PAESE: Italia, Gran Bretagna
DURATA: 93′
GENERE: Thriller, Drammatico
REGIA: Francesco Carrozzini
CAST: Alessandro Borghi, Peter Mullan, Jessica Brown Findlay, Charles Dance, Raphael Vicas, Sam Spruell, Frederick Schmidt, Anton Valensi, Lorenzo McGovern Zaini, Benjamin Noble
DISTRIBUZIONE: Vision Distribution
DATA DI USCITA: 12 settembre 2022

TRAMA
The Hanging Sun – Sole di mezzanotte, film diretto da Francesco Carrozzini, racconta la storia di John (Alessandro Borghi), un uomo in fuga dopo aver commesso un atto di tradimento ai danni del boss per cui prestava servizio. Il criminale è Dad (Peter Mullan), che non è solo il suo capo, ma anche suo padre. Ora John deve trovare un posto remoto in cui potersi rifugiare e far perder le sue tracce al padre e a suo fratello Michael (Fred Schmidt).
L’uomo decide di viaggiare verso l’estremo Nord e di cercare rifugio nel mezzo di una foresta, sita nei pressi di un paesino isolato, che sembra sospeso nel tempo. Qui, infatti, la religione ha una grande importanza, le persone sembrano vivere in un’altra epoca ed è sempre giorno, perché il sole non tramonta mai a causa del fenomeno astronomico del “sole di mezzanotte”. Un giorno John s’imbatte in Lea (Jessica Brown Findlay), una donna forte nonostante i problemi della vita, e suo figlio Caleb (Raphael Vicas), un bambino con una grande curiosità e molto buono.
Con il sole di mezzanotte che illumina le giornate, John inizia a confondere non solo notte e giorno, ma anche la vita reale con la fantasia, arrivando a non capire se quel che vede è verità o frutto della sua immaginazione. Lì tra gli alberi e il gelo, l’uomo si ritroverà a fare i conti con il suo passato, che torna a tormentarlo. Ma non è solo, anche Lea deve affrontare i suoi demoni, in particolare la perdita del marito Aaron (Sam Spruell), un uomo violento morto in mare, e la consapevolezza che alcuni abitanti del suo paese credano che lei sia stata la causa dell’incidente mortale.

views: 6.348
Alessandro BorghiThe Hanging SuntrailerVision Distribution
1591
FacebookTwitterWhatsapp
Video precedente
The Hanging Sun, vite all’ombra paterna. Il film che chiude Venezia 79
Video successivo
Patrice Leconte: “il mio Maigret così umano, senza superpoteri”

Potrebbero interessarti anche:

LA CALIFORNIA

24 Novembre 2022

BONES AND ALL

23 Novembre 2022

THE CHRISTMAS SHOW

17 Novembre 2022

NOTTE FANTASMA

17 Novembre 2022

THE MENU

17 Novembre 2022

PRINCESS

17 Novembre 2022

DIABOLIK 2 – GINKO ALL’ATTACCO!

17 Novembre 2022

INCROCI SENTIMENTALI

17 Novembre 2022

IL PRINCIPE DI ROMA

17 Novembre 2022

LA SIGNORA HARRIS VA A PARIGI

17 Novembre 2022

Video recenti

  • Svegliami a mezzanotte: la storia di Fuani Marino, storia da raccontare

    1 Dicembre 2022
  • Cinque stanze, i limiti e la fine di un amore che forse nemmeno era iniziato

    1 Dicembre 2022
  • Lo spazio inquieto, vita ed opere di Franco Angeli

    1 Dicembre 2022
  • Pappi Corsicato torna al cinema di finzione con Perfetta illusione

    1 Dicembre 2022
  • TFF e Cinecittà, grande affinità da sempre e molti titoli per il 40°

    1 Dicembre 2022
  • Come è andata la 45esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema?

    1 Dicembre 2022

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato

Name *

Email *

Categorie

  • Alice nella città
  • Berlinale
  • Bif&st
  • Biografilm Festival
  • Cinè
  • CINEditoriale
  • De Rome a Paris
  • Face to Face
  • Festa del Cinema
  • Festival de Cannes
  • Festival del Cinema europeo
  • Filming Italy Sardegna Festival
  • Focus
  • Giffoni Experience
  • Giornate di Cinema
  • Incontri del Cinema D'Essai
  • Io a casa
  • Luce Social Club
  • Magazine
  • Mostra internazionale d'arte cinematografica
  • Noir in Festival
  • Taormina Film Fest
  • Torino Film Festival
  • Trailer
  • Uncategorized

Cerca

Archivi

  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • ottobre 2015

Recenti

  • Svegliami a mezzanotte: la storia di Fuani Marino, storia da raccontare

    1 Dicembre 2022
  • Cinque stanze, i limiti e la fine di un amore che forse nemmeno era iniziato

    1 Dicembre 2022
  • Lo spazio inquieto, vita ed opere di Franco Angeli

    1 Dicembre 2022
  • Pappi Corsicato torna al cinema di finzione con Perfetta illusione

    1 Dicembre 2022

I più visti

  • 1

    AMERICAN NIGHT

    19 Maggio 2022
  • 2

    Monterossi. Il personaggio creato da Robecchi prende vita in una serie Amazon

    13 Gennaio 2022
  • 3

    ALI & AVA – STORIA DI UN INCONTRO

    14 Aprile 2022

I nostri tags

#iorestoacasa Alice nella città berlinale biografilm cannes cannes 75 cannes 2018 cannes 2019 cannes 2022 cineditoriale cinema face to face Festa del Cinema festa del cinema di roma festival film Filming Italy Sardegna Festival focus fest giffoni 2017 giffoni 2018 giornate di cinema intervista Italian Pavilion luce social club magazine Mostra del Cinema movie Netflix ottoemezzo press pressjunket roma romaff16 romaff17 Sorrento Torino Film Festival trailer Venezia venezia 75 venezia 76 venezia 77 venezia 78 venezia 79 versus Vision Distribution
  • Facebook
  • Twitter
Footer Logo

@2019 - Erma Pictures S.R.L. Clicca qui per consultare la Privacy policy o cambiare le tue preferenze sui Cookie.

Oltre ai cookie necessari, con il tuo consenso, potremmo utilizzare i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie potremmo utilizzare e attivarli nelle impostazioni.

Cinecitta Luce Magazine
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Oltre ai cookie necessari, con il tuo consenso, potremmo utilizzare i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie potremmo utilizzare e attivarli nelle impostazioni.

Cookie strettamente necessari

Oltre ai cookie necessari, con il tuo consenso, potremmo utilizzare i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie potremmo utilizzare e attivarli nelle impostazioni.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terzi parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!